Podcast musicali da seguire per veri appassionati
Negli ultimi anni, i podcast musicali hanno conquistato un pubblico sempre più ampio, offrendo contenuti di qualità dedicati alla musica in tutte le sue forme. Dagli approfondimenti sui generi musicali alle interviste con artisti, dai racconti storici sulle icone del passato alle analisi delle tendenze attuali, esistono podcast per ogni gusto musicale. In questo articolo, ti consigliamo alcuni dei migliori podcast musicali da seguire, perfetti per veri appassionati.
Song Exploder
Questo podcast, condotto da Hrishikesh Hirway, permette agli artisti di smontare le loro canzoni pezzo per pezzo, raccontandone il processo creativo. Ospiti come U2, Metallica e Billie Eilish hanno condiviso dettagli inediti sulle loro tracce più iconiche, rendendo questo podcast una vera miniera d’oro per chi ama scoprire cosa c’è dietro una canzone.
Dissect
Se ami l’analisi approfondita dei testi e delle composizioni, “Dissect” è il podcast perfetto. Ogni stagione è dedicata a un album iconico, analizzandolo traccia per traccia. Fra i dischi passati sotto la lente di questo show troviamo “To Pimp a Butterfly” di Kendrick Lamar e “My Beautiful Dark Twisted Fantasy” di Kanye West.
Rolling Stone Music Now
Direttamente dalla redazione di Rolling Stone, questo podcast offre interviste esclusive con artisti, recensioni e discussioni su eventi musicali di rilievo. È un’ottima scelta per chi vuole rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della musica.
Switched on Pop
Vuoi capire perché alcune canzoni diventano hit mondiali? Questo podcast analizza il pop dal punto di vista musicale e culturale, svelando i segreti dietro i tormentoni e le tendenze che dominano le classifiche.
Broken Record
Creato da Rick Rubin, Malcolm Gladwell e Bruce Headlam, “Broken Record” offre conversazioni intime con artisti e produttori di alto livello. Se vuoi ascoltare storie inedite e aneddoti esclusivi su musicisti leggendari, questo è il podcast giusto per te.
Rockonteurs
Condotto da Gary Kemp (Spandau Ballet) e Guy Pratt (Pink Floyd), “Rockonteurs” è un podcast che porta alla luce racconti incredibili dal mondo del rock. Con ospiti d’eccezione come Noel Gallagher e Nick Mason, è un must per chi ama il rock classico e le sue leggende.
The Trapital Podcast
Per chi è interessato all’industria musicale e al business che sta dietro ai successi, “The Trapital Podcast” di Dan Runcie analizza le strategie degli artisti e dei manager nel mondo dell’hip-hop e della musica in generale.
Jazz Inspired
Se ami il jazz, questo podcast condotto dalla pianista Judy Carmichael esplora l’influenza del jazz su artisti di ogni genere, attraverso interviste con musicisti e creativi.
Cocaine & Rhinestones
Dedicato alla storia della musica country, “Cocaine & Rhinestones” racconta le vicende di artisti leggendari con un approccio narrativo coinvolgente e ricco di dettagli.
The MetalSucks Podcast
Gli amanti del metal troveranno pane per i loro denti con “The MetalSucks Podcast”, che ospita interviste con band metal, discussioni sulle nuove uscite e approfondimenti sul mondo dell’heavy metal.
Conclusione
Che tu sia un amante del rock, del pop, del jazz o del metal, esiste un podcast musicale perfetto per te. Con questi suggerimenti, potrai immergerti ancora di più nella tua passione, scoprendo storie affascinanti e dettagli inediti sulla musica e i suoi protagonisti. Accendi le cuffie e inizia ad ascoltare!